Certo, ecco una presentazione della biografia di Maria Besana, basata sulle informazioni fornite:
Maria Besana, soprannominata "Nonna Marièt", è una figura importante nella famiglia Riva. Proveniva da Bernareggio.
- Nascita e morte: Nata nel 1852 e morta nel 1934.
- Infanzia: Rimase orfana in tenera età con due fratellini più piccoli e furono cresciuti da zii materni di cognome Vertemati, che vivevano in una corte vicino alla vecchia scuola elementare o alla chiesa di Bernareggio.
- Analfabetismo e lavoro: Maria Besana era analfabeta e non frequentò mai la scuola. All'età di dieci anni, lavorava in una filanda a Germanedo (Lecco), viaggiando su un carretto trainato da un cavallo. Partiva il lunedì mattina presto e tornava a casa il sabato sera dopo una settimana di lavoro. In filanda, le bambine come lei venivano impiegate nella ricerca del capo del filo dei bozzoli immersi in acqua bollente.
- Matrimonio e famiglia: Si sposò con il bisnonno Davide e si trasferì a S. Albino. Ebbe diversi figli, tra cui Guido, Paolo (nonno Paulìn), Demetrio e Giuseppe, oltre a due figlie, Chiara e Irene.
- Ruolo nella famiglia: Pur essendo analfabeta, era sveglia e brava nei conti, dote apprezzata nel negozio di famiglia. Aveva una buona memoria e ricordava le date importanti. Quando i figli fecero fortuna, aiutò a ricordare gli impegni. Era venerata dai figli, specialmente da nonno Paulìn.
- Personalità: Era conosciuta per i suoi aforismi, a volte fantasiosi e un po' grevi.
Altri dettagli sulla sua famiglia:
- Angiulana: Una parente di Bernareggio, forse Angiola, potrebbe aver favorito l'incontro tra Maria Besana e Davide.
- Irene: Una delle figlie di Maria Besana, morì di tisi a soli 20 anni.
Francesco Besana era un suo cugino.