![]() |
Maria Luisa Besana, chiamata "nonna Marièt" dai suoi nipoti, nacque nel 1852 a Bernareggio, vicino a Monza. Figlia di Luigi Besana e Angela Nava, originari di Villanuova vicino a Bernareggio, rimase orfana in tenera età e iniziò a lavorare molto presto. Fin da piccola veniva caricata su un carro il lunedì mattina per lavorare in una filanda a Germanedo, vicino a Lecco, dove restava fino alla domenica, portando sempre con sé solo un paio di mutandine e del pane nero. I bambini trascorrevano le giornate immergendo le mani in acqua bollente per estrarre il filo di seta dai bozzoli. Maria Luisa aveva un fratello e una sorella più piccoli. Abitava in un cortile a Bernareggio, alla destra della chiesa, frequentando molto i cugini Vertemati che si prodigavano per supportare i tre minori Besana rimasti orfani.
Sposò Davide Riva, nato nel 1844 a Cascine Bastoni, Monza, sarto e postino, che sapeva leggere. Lei era analfabeta, ma aveva una spiccata capacità nel calcolo, dote utile quando aprirono un negozio di tessuti e vari generi. Pur con difficoltà, imparò a sillabare in veneranda età grazie ai nipoti (uno medico, due maestre e due ragionieri), ma non riuscì mai a leggere fluentemente. Era considerata intelligente e con la battuta pronta. La coppia ebbe sette figli: Guido, Paolo, Chiarina, Demetrio, Giuseppe, Irene — molto bella e timida, morta a 20 anni — e un figlio nato morto.
Davide Riva, suo marito, era un uomo gentile, mentre suo suocero Giovanni Riva era un patriarca autoritario, al contrario della moglie Anastasia Majno, piccola e dolce. Un episodio difficile accadde quando un figlio piccolo le morì: Davide non andò a lavorare in vigna e fu rimproverato duramente dal padre che lo colpì con uno schiaffo. Maria Luisa allora decise di lasciare subito quella casa e si trasferirono in un piccolo appartamento di Ercole Riva, fratello di Giovanni.
Nonostante le difficoltà, Maria Luisa visse una vita serena, affrontandola con il suo carattere deciso.
vedi anche:
https://rivasantalbino.blogspot.com/2014/09/la-mia-bisnonna-maria-besana.html
Francesco Besana, cugino
Vertemati Mauro, morto durante la prima guerra mondiale. Cugino
Nessun commento:
Posta un commento